Introduzione al Progetto
Mothers Portraits è un progetto artistico e narrativo che indaga cosa significhi fare le madri oggi. Si fonda su una prospettiva femminista matrifocale, ispirata al pensiero di Andrea O’Reilly, che considera la maternità come una pratica sociale, politica e culturale queer, e non come un destino biologico. Le madri coinvolte vengono ascoltate, intervistate e infine ritratte attraverso un lavoro collettivo di artiste e narratrici che interpretano la loro storia con mezzi differenti (collage, fotografia, parola). Il risultato è una raccolta di ritratti plurali, in cui la molteplicità delle voci riflette la complessità della pratica materna.

Il Carattere Collettivo: Una Maternità da Condividere

Il collage murale partecipativo non è solo un atto artistico, ma anche un’estensione diretta del pensiero alla base di Mothers Portraits. Così come il progetto ritrae le madri attraverso più sguardi e linguaggi, anche il murales raccoglie la voce di molte. È un’opera viva, in divenire, che invita ogni persona a portare il proprio contributo, rispecchiando la maternità come pratica condivisa, sociale e trasformativa.

Back to Top